Buongiorno,
continuo nella mia avventura con questo software che trovo sempre più utile.
Il problema è quello di prevedere la presenza simultanea di più classi in una sola aula, possibilmente riuscendo a selezionare le classi.
Per esempio: ho una palestra e per numero di classi deve essere usata contemporaneamente da due classi e vorrei che queste appartenessero allo stesso gruppo, ad esempio le terze.
Ci sono altri modi rispetto a creare due aule per la palestra e mettere vincoli sulle singole attività in queste?
Grazie per l'aiuto!
Allora io avendo 36 ore per una palestra che può fare 30 ore ho fatto in questo modo:
per 30 ore di attività ho messo la palestra come aula vincolante, per 6 no scegliendo tutte terze diverse; poi ho messo il vincolo per ognuna di queste 6 attività che non possono essere concomitanti a attività di educazione fisica di tutte le prime e le seconde.
Così facendo ho un orario in cui si sovrappongo sono le classi terze, pur lasciando libero fet di abbinarle come vuole.
Quindi se ho capito bene, se io ho una palestra per 36 ore alla settimana e ho 70 ore di ginnastica, se non mi importa di quali classi siano abbinate, posso banalmente indicare che quella materia va in quella classe e fet mi sovrappone le classi automaticamente?
Semplicemente crei due Aule: PALESTRA-1 e PALESTRA-2. Poi crei una chiave IN-PALESTRA e un vincolo di spazio "Una chiave dell'attività ha un insieme di aule preferenziali" mettendoci entrambe PALESTRA-1 e PALESTRA-2.
Ad ogni attività di Scienze Motorie associ la chiave IN-PALESTRA.
Davide.
Grazie mille per la dritta.
Se faccio così, però, poi nell'orario mi viene fuori come aula Palestra-1 o Palestra-2, non rimane che trasportare l'orario su excel e modificare a mano o c'è un modo per dire a FET che in un'aula ci possono stare due classi?
Io in ogni caso ho dato 30 alunni per classe e capienza alle aule pari a 30 e alla palestra pari a 60.
Ho risolto chiamando la stessa palestra con il nome "Palestra" e Palestra " con uno spazio, nelle stampe la differenza non si nota.
Quote from: Lizio on October 04, 2015, 06:02:55 PM
Ho risolto chiamando la stessa palestra con il nome "Palestra" e Palestra " con uno spazio, nelle stampe la differenza non si nota.
:)
Ciao. Ho iniziato da poco ad utilizzare FET per l'orario scolastico della mia scuola media (ICS Orazio a Pomezia (RM)). Ho un problema con la palestra che ora spiego. Noi lavoriamo su 5 giorni settimanali (Lun-Ven)per 6 ore al giorno (30 ore complessive a settimana) . Abbiamo 32 classi (11 prime, 10 seconde e 11 terze). I docenti di educazione fisica svolgono 2 ore di lezione a settimana in ogni propria classe. Abbiamo una palestra che può ospitare contemporaneamente 2 classi per ogni ora. Ora devo fare in modo che per ogni ora ci sono sempre due classi in palestra e solo per 4 ore a settimana ci siano 3 classi terze contemporanee questo perché abbiamo 32 classi e non 30 e le terze possono alternarsi avendo anche da svolgere ore di teoria.
Ho letto in un post precedente che Valdo (che ho contattato anche via e-mail) ha avuto un problema simile. Comunque apprezzerei moltissimo chiunque altro possa aiutarmi a risolvere il problema guidandomi passo-passo poiché alle prime armi. Grazie molte. :)
Ciao teispng, mi sembra che il metodo riportato sopra da Davide faccia al caso tuo, almeno per avere sempre due classi in palestra. Poi è necessario ragionare un po' sulle terze, al volo direi che 4 terze vanno lasciate senza vincolo della palestra, però è necessario impostare delle ore concomitanti con appunto le terze (3 terze due con il vincolo e una senza per le 4 ore previste) e che comprenda appunto queste terze che hai lasciato senza il vincolo della palestra.
Così al volo e sono un po' arrugginito, ancora non ho iniziato l'orario, non ho neppure compilato fet per mac.
Però direi che ti conviene cominciare a prendere confidenza con i vincoli in generale, piuttosto che essere guidato passo a passo. Poi tranquillo ti aiutiamo certamente per quanto ci è possibile.
Ciao Valdo,
grazie per la risposta.
Ok provo da solo e poi se volete allego il file per capire gli errori.
Il metodo di Davide è chiaro ed anche la prima parte della tuo ultimo post. Quello che non capisco come fare si riferisce alla tua frase:
"però è necessario impostare delle ore concomitanti con appunto le terze (3 terze due con il vincolo e una senza per le 4 ore previste) e che comprenda appunto queste terze che hai lasciato senza il vincolo della palestra."
Per favore Valdo, puoi essere più specifico qui, non capisco cosa devo fare e come.
Grazie in anticipo per la tua disponibilità.
Resto in attesa di un tuo cortese riscontro.
Grazie ancora.
Mi riferisco al vincolo al vincolo di tempo -> attività -> un insieme di subattività non sono concomitanti.
Perché il tuo problema è che con i vincoli di Davide sei sicuro di avere 2 ore in palestra. Poi però devi intanto evitare che ti capitino 4 ore insieme e quindi forse sarai costretto a mettere anche una terza palestra sempre con il sistema di Davide.
Ma anche fatto questo ti rimane il problema di avere le terze insieme se ricordo bene in quelle 4 ore e invece per ora ti sei solo assicurato di riempire la palestra con le ore gisute non con le classi giuste.
Ecco allora che forse il vincolo che ho messo sopra può aiutarti. Si tratta di individuare alcune terze e mettere il vincolo dicendo che non possono capitare con tutte le prime e tutte le seconde, un po' laborioso perché devi passarle tutte (il mio caso è più semplice perché ho meno classi) tuttavia funziona. Forse ci sono altri modo ma questo lascia un certo grado di libertà, diversamente le imposti tu a priori le terze che stanno insieme però è un metodo che vincola di più.
In soldoni ti tocca fare 12 vincoli di quello indicato con le 12 terze che vuoi mettere nelle 4 ore e dicendo che non sono concomitanti con le prime e le seconde.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Valdo,
grazie per la risposta.
Quindi se ho capito bene, avendo 11 attività per le terze, quindi 22 subattività (1 ora + 1 ora). Nel vincolo di tempo -> attività -> un insieme di subattività non sono concomitanti, nel riquadro a dx devo mettere sempre 4 subattività. Ad esempio le due subattività per la 3A e le due per la 1A, poi ancora un'altro vincolo con le due subattività per la 3A e le due per la 1B e così via con le altre prime e seconde. Essendo 11 prime e 10 seconde, allora dovrò settare 21 vicoli. E poi ripeto per tutte le altre terze.
E' corretto?
Resto in attesa di un tuo riscontro così inizio a lavorare e ti faccio sapere.
Grazie infinite
Giovanni
No direi che ti basta scegliere 8 terze diverse e per ognuno di esse, intendo una subattività(1 ora solo delle due) mettere questa (quindi la aggiungi) e poi aggiungi tutte le attività delle prime e delle seconde.
Facendo in questo modo fet è obbligato a mettere le 8 terze che hai indicato solo con altre terze.
Ovvio fai un po' di tentativi poi, potrebbe sfuggirmi qualcosa nel ragionamento, ma dovrebbe funzionare.
Sperando di essere più chiaro allego una immagine.
Altra questione, ma la mia è più leggera, è quanto è pesante per Fet rispettare questo vincolo.....
P.S. come recita l'immagine non è necessario mettere le prime o le seconde che hanno lo stesso insegnante della terza che stai gestendo e inoltre controlla che le terze che scegli possano effettivamente capitare nella medesima ora, ovviamente se hanno lo stesso insegnante sarà impossibile.
OK Valdo, mi metto al lavoro e ti faccio sapere allegando il file.fet.
A presto e grazie.
/Giovanni
Valdo scusami, le otto terze che mi servono per il vincolo di tempo -> attività -> un insieme di subattività non sono concomitanti, non avranno il tag palestra. Giusto?
Ciao Valdo,
con il prezioso aiuto di Liviu ho risolto il problema. Metto il file in attach per futuri usi.
:-)
Quote from: teispng on July 08, 2016, 09:02:36 PM
Ciao Valdo,
con il prezioso aiuto di Liviu ho risolto il problema. Metto il file in attach per futuri usi.
:-)
Ottimo ho guardato anch'io il file e Liviu ha utilizzato un vincolo che non avevo mai preso in considerazione e in effetti funziona alla grande, sembra essere un vincolo versatile per varie esigenze.
Potreste riportare il vincolo per favore?
Allego qui il mio file fet, io ho tre insegnanti per 32 classi da far stare in una palestra e possibilmente avere insieme classi dello stesso ordine (prime con prime ecc.)
Ho risolto mettendo due palestre (poi il nome lo metterò uguale o quasi in modo che nelle stampe non si veda la differenza).
Ho creato due chiavi Palestra 1 e Palestra 2 e ad esse ho assegnato come vincolo di spazio l'una o l'altra palestra per un totale ore nelle due palestre pari per ogni ordine di classe.
Ho poi messo il vincolo che dà un insieme di subattività no concomitanti immettendo le prime della palestra 1 con tutte le seconde, terze, quarte e quinte della palestra 2, poi ho messo un altro vincolo analogo per le seconde della palestra 1 e così via con trze, quarte e quinte.
La soluzione è bloccata, così è veloce da creare.
Mi sono accorto che stiamo discutendo lo stesso problema su un altro thread, quello sulle aule per le classi non funzionanti (tra l'altro iniziato per ben altro motivo).
Il mio ultimo post di là spiega il metodo che ho usato io per passi sucessivi spiegati un ad uno, ma è in risposta ad una domanda fatta in un post precedente, chiedo se il moderatore può spostare qui l'insieme dei post OT di là.
Quote from: Valdo on September 25, 2015, 04:42:26 PM
Allora io avendo 36 ore per una palestra che può fare 30 ore ho fatto in questo modo:
per 30 ore di attività ho messo la palestra come aula vincolante, per 6 no scegliendo tutte terze diverse; poi ho messo il vincolo per ognuna di queste 6 attività che non possono essere concomitanti a attività di educazione fisica di tutte le prime e le seconde.
Così facendo ho un orario in cui si sovrappongo sono le classi terze, pur lasciando libero fet di abbinarle come vuole.
Salve a tutti, il mio problema è leggermente più complesso. Ho 20 classi per 35h alla settimana (5 giorni su 7), Ho due docenti e ho creato semplicemente Palestra-1 e Palestra-2 vincolata a materia e via così.
Non mi è stato chiesto di minimizzare la sovrapposizione di classi in palestra e quindi non lo faccio (per ora).
Ora però, per l'orario definitivo mi chiedono di avere per lo meno classi dello stesso anno (o vicino) in contemporanea per Ed. Fisica. Come fare efficientemente questa cosa?
Grazie.
in English
Hi everyone, my problem is slightly more complex. I have 20 classes and 35h per week (5 days on 7), I have two teachers and I have simply created Gym-1 and Gym-2 bound to the Educazione Fisica for the 2h / week.
I have not been asked to minimize the overlap of classes in the gym and so I do not do it (for now).
Now, however, for the final timetable collegues ask me to have at least groups of the same year (or close) at the same time in Gym for Ed. Fisica. How to do this thing efficiently?
Thank you.
Quote from: Giggino on October 29, 2018, 11:23:45 AM
Now, however, for the final timetable collegues ask me to have at least groups of the same year (or close) at the same time in Gym for Ed. Fisica. How to do this thing efficiently?
Maybe activities same starting time (with weight 100% or even 99% or lower?).
Or maybe activities occupy max time slots from selection: if the number of sports activities for a group is 2, select the sport activities of a year and all the slots of the week, and max occupied = 2 (or maybe even 3). You get my idea, you can do variations on it.
ok it's a good idea!
Cerco sul tuo programma la tabella globale delle classi come quella degli insegnanti "docenti" ... grazie per avermi inviato il file