FET Forum

FET Support (International) => Italian / Italiano => Topic started by: enea on August 11, 2017, 04:43:21 PM

Title: help attività
Post by: enea on August 11, 2017, 04:43:21 PM
Scusatemi, è il primo anno che faccio l'orario e ho deciso di usare FET su windows, ho seguito la guida inserendo  giorni, materie, insegnanti studenti (corsi e classi), poi sono arrivato al buco nero: le attività. Non ci sto capendo nulla, è da questa mattina che leggo il forum e faccio delle prove, ma quando mi sembra di aver capito... mi rendo conto di non aver capito un piffero.  Ci sono esempi o manuali dettagliati in rete?
Alcuni esempi, come faccio a:

- indicare che il prof Rossi di matematica ha 3 giorni liberi (lu me e ve), che insegna matematica in 3a e 5a per 4 ore alla settimana divisi in 2+1+1 dove le due ore consecutive devono concludersi entro la 4° ora di lezione e che ha 2 ore di fisica in 1b suddivise 1+1?

Devo spezzarlo in più attività? in che modo?

Title: Re: help attività
Post by: Liviu Lalescu on August 11, 2017, 04:55:54 PM
Scusi per l'inglese:

There are examples in the "examples" directory of FET.

Rossi: teacher not available constraint (add X in lu, me and ve).

Mate: add 2 split activities, split into 3, duration of first = 2. Have I understood correctly - the duration 2 should end in 4'th hour? Add activity(ies) preferred starting times or time slots. Add students 3a and 5a.

Fisica: the same.

Please let me know.

Later edit: I attach a file for what you requested (if I understood correctly).
Title: Re: help attività
Post by: Valdo on August 11, 2017, 11:08:51 PM
Guarda io all'inizio ho trovato questo sito
https://sites.google.com/site/ilpassodellupo/

veramente ben fatto e chiaro. Prova a dargli una letta.

Come suggerisce l'autore io trovo più comodo importare le attività da un file cvs che preparo prima, piuttosto che editarle direttamente in fet, però ho circa 500 attività.

Per risponderti per sommi capi attraverso fet vai in attività aggiungi e nella finestra gli dici l'insegnante la classe la materia e come è suddivisa l'attività nel tuo caso 2+1+1. Dovrai creare un'attività per ogni classe in cui insegna, quindi se ho capito bene tre attività. Gli altri vincoli di cui parli sono da aggiungere dopo se relativi alle attività invece se i giorni liberi sono fissi, puoi mettere il vincolo orari non disponibili per un insegnante.
Title: Re: help attività
Post by: utismetis on August 15, 2017, 02:03:36 PM
Ciao,
carica gli insegnanti: dati / insegnanti / aggiungi
carica le materie: dati / materie / aggiungi
carica le classi: dati / studenti / anni / aggiungi e classi / aggiungi
per i giorni liberi: tempo / insegnanti / ore non disponibili di un insegnante
matematica in 3a: dati / attività / aggiungi / seleziona insegnante, classe, materia, in dividi metti 3, in durata metti 2 - 1 - 1
matematica in 5a: dati / attività / aggiungi / seleziona insegnante, classe, materia, in dividi metti 3, in durata metti 2 - 1 - 1
fisica in 1b: dati / attività / aggiungi / seleziona insegnante, classe, materia, in dividi metti 2, in durata metti 1 - 1
per concludere entro la 4° ora: tempo / attività / un'attività con id cade in un insieme di ore preferenziale