Ciao a tutti,
vorrei importare il mio file fet in excel utilizzando il file di fiorellino fet_beta2.zip ma non funziona:(
Allego il file con la macro e il mil file fet
Grazie a chi potrà aiutarmi a risolvere il problema
Sonia
Non devi importare il file .fet che salvi, ma dopo che hai fatto la generazione dell'orario, devi cercare il file
c:\Documents and settings\nomeutente\fet-results\timetables\nomefile-SINGLE\nomefile.fet
è quello che viene elaborato dall'excel!!!
Grazie Francesco,
io ho utilizzato il file a cui tu ti riferisci ma non funziona.
Nella cartella zippata che ho allegato nel precedente post trovi il file timetable.
Mi servirebbe proprio farlo funzionare!!!!
grazie mille
Sonia
Prova con questa macro in allegato!
Ciao Valdo,
ricevo questo errore che allego
Ho utilizzato il file che ho in fetresult-timetable e lo allego qui
a te non risulta errore? Dove sbaglio?????
grazie mille
Se ricordo bene un problema a volte era il nome troppo lungo.
Riprendi il file fet dell'orario generato, rinominalo in maniera corta e poi rilancia la generazione che sarà subito velocissima, perché tutto già bloccato e poi prova di riaprire il risultato.
Tentativo fatto ma fallito :(
Domani vedo ri recuperare un altro pc
Non sono in grado di venirne a capo
grazie di tutto
Allora io l'ho fatto e funziona, e visto che ho provato ti allego il risultato.
Dico con quali impostazioni: ho utilizzato il file excel (2016) che ti avevo allegato su un mac OS X, in effetti il nome era troppo lungo; ho generato l'orario con un nome corto facendo attenzione che finisse nella mia cartella utente, poi è andato tutto liscio a parte che chiede l'autorizzazione quando apre il secondo file.
Pertanto non so cosa facevi di sbagliato, mi viene solo da dire che una volta generato devi tenerti tutta la cartella perché la macro ti chiede di un file il .fet, ma poi autonomamente ne apre un altro sempre dentro la cartella dell'orario generato, quindi assolutamente non va presto il file .fet e portato da altre parti.
Mitico!!!!
Ti ringrazio tantissimo
Ora ho consigli di classe ma poi proverò!!!! Probabilmente il problema era la cartella
grazie di cuore
Sonia
Grazie infinite Valdo!!!!!!
Funziona
Ragazzi semplice GRAZIE per tutto il lavoro che avete fatto. Anch'io incontravo difficoltà e invece con il file di Valdo tutto funziona.
Sinceramente Grazie :)
Ciao Valdo,
a me funziona il file xls, ma ho solo un problema con le compresenze.
Nei casi di compresenza, nel foglio CLASSIM compare un solo Docente. Hai idee in merito?
Grazie in anticipo
Rispondo solo ora, per dirti che purtroppo non penso che chi ha ideato il file abbia preso in considerazioni le compresenza.
O almeno io non ho mai avuto modo di verificare se funzionasse o meno con le compresenza. Magari sono da provare gli altri file di importazione che c'erano nel forum.
L'unica cosa che ricordo è che io utilizzo l'attività giorno libero che non ha classe e il foglio d'importazione fa confusione, quindi dopo che ho generato l'orario lo salvo elimino tutte le attività giorno libero e poi importo, così non ci sono problemi.
E' presente il limite di 99 docenti nel file di conversione?
Non ne sono a conoscenza, bisognerebbe andare a spulciare nella macro per capire.
Perché cosa ti succede?
Quote from: arual on August 27, 2021, 08:14:35 PM
E' presente il limite di 99 docenti nel file di conversione?
Ho guardato la macro, e in effetti c'è un dimensionamento della variabile docenti a 100 e uno stop nel ciclo che li carica!
Non ne conosco il motivo e non ho neppure cercato altri limiti, la macro non l'ho creata io e non sono un programmatore professionista, però ho cambiato questi due parametri a 150.
Ora ti allego il file... però a tuo rischio e pericolo, cioè non succede niente di grave, io non ho provato, potrà capitare che si blocchi o non importi bene qualcosa, quindi controlla scrupolosamente.
Fammi sapere.
Valdo
Questa macro prevede il controllo e si ferma sul 100 docente
'--- docenti
ndoc = 0
t_a = aa$: t_i = "<Teachers_List>": t_f = "</Teachers_List>"
trovadati
perdoc = t_res
trovadoc = InStr(perdoc, "<Name>")
indd = 0
Do While trovadoc > 0
t_a = perdoc: t_i = "<Name>": t_f = "</Name>"
trovadati
indd = indd + 1
docenti(indd) = t_res
'Stop
perdoc = t_a
trovadoc = InStr(perdoc, "<Name>")
If indd > 99 Then Stop
Loop
ndoc = indd
HO MODIFICATO QUI :
Sub legge()
'MODIFICATO 100
Dim docenti(120)
Dim attivita(1500, 6) As String
' 0=docente 1=classe 2=materia 3=aula 4 giorno 5 ora 6 durata
Dim miste(200, 10, 7) As String
' 0=docente 1=classe 2=materia 3=aula 4 giorno 5 ora 6 durata 7=INDICE IN attivita
Dim trdoc(20)
Dim trcla(20)
Dim giorni(15)
Dim ore(12)
Dim classi(200)
'MODIFICATO 100
'Dim cattedre(100, 20, 1)
'Dim cattedreh(100, 20) As Integer
Dim cattedre(120, 20, 1)
Dim cattedreh(120, 20) As Integer
Ora gestisce sino a 120
Grazie
ho creato il file fet col nuovo aggiornamento di FET del 2 settembre ma non riesco a creare il file excel. mi dà errore di debug 9
Prova questo con la modifica che vi ho apportato.
Uso Office 2016, a me dava solo l'errore sull'istruzione
Columns("A:ZZ").Select
Non mi ha dato alcun errore di debug.
Ho portato i docenti a 250, tanto la memoria impegnata
per il vettore non è poi tanta e i PC oggi hanno una buona quantità di memoria.
Se ti viene segnalato un messaggio su sfondo rosso simile a
VISUALIZZAZIONE PROTETTA E' stato rilevato un problema nel file. La modifica del potrbbe danneggiare il computer, fare click per i dettagli
significa che il tuo sistema ha capito che il file Excel contiene macro e che lo hai scaricato dalla rete. Le macro possono contenere virus.
Per abilitare questo file, clicca sopra il file excel col tasto destro del mouse,
Seleziona il Tab GENERALE e in basso alla finestra, dove dice SICUREZZA
clicca sulla casella ANNULLA BLOCCO e poi premi OK
Una volta lanciato, abilita le macro.
Ho inserito un filtro che ti visualizza per default solo i file con estensione FET
L'errore (almeno con Excel 2016/2019) di selezione dell'intero foglio
Da A a ZZ utilizzato in varie procedure l'ho bypassato portando il range fino a GK
Columns("A:GK").Select 'Columns("A:ZZ").Select
Onestamente non so' quante classi / docenti sono comprese fino a GK...
Dal foglio Partenza, carica un file FET DELL'ORARIO
e attendi l'elaborazione.
Fammi sapere se funziona e quale versione di Excel utilizzi
Se a qualcuno interessa ho reso il foglio Excel compatibile per Mac.
Potete trovarlo qui (https://lalescu.ro/liviu/fet/forum/index.php?msg=34294).
Non ho verificato che fossero presenti le modifiche che avete riportato sopra. Nel caso modificatelo pure e ripostatelo.
Enjoy,
Andrea
Ciao a tutti! ho creato il file fet con l'ultima versione del 1 settembre, ma non riesco a trasformarlo in excel. con i vecchi file ricevo sempre l'errore "Errore di run time 9"