Salve a tutti,
mi sono da poco imbattuto in questo magnifico sw, che mi sta regalando tantissime soddisfazioni. Quello che però non sono ancora riuscito a capire è se esiste o meno un modo diretto per inserire i desiderata dei colleghi.
Con il sw che utilizzavo prima bastava inserire i desiderata come una sorta di disponibilità per ciascun collega e, senza influenzare gli altri vincoli, il sw cercava di chiudere l'orario nel migliore dei modi.
Mi chiedevo se esistesse una cosa simile tra i vincoli di Fet. In alternativa come consigliate di procedere?
Buongiorno Alessio,
innanzitutto benvenuto nel forum. Presumo che tu per desiderata intendi i giorni in cui un professore o professoressa vuole entrare tardi o vuole uscire presto. Il metodo più veloce da impostare, se i desiderata sono pochi, è quello di rendere "non disponibile" il docente in quelle date ore. Ad esempio se il collega vuole uscire il venerdì alla terza ora, allora renderai quel collega dalla quarta ora del venerdì fino alla fine delle lezioni "non disponibile".
Il comando si trova nel tab TEMPO, premendo il bottone insegnanti e selezionando: "Ore non disponibili di un insegnante". Una volta aperto il menù inizia ad aggiungere i vincoli ai vari docenti (il peso deve essere del 100%).
[ TEMPO->Insegnanti->Ore non disponibili di un insegnate ]
Attenzione: se i desiderata iniziano a diventare numerosi (condizione da rispettare al 100%), con questo metodo, si corre il rischio che l'orario possa non "chiudersi".
Esistono anche altri metodi, ma in questo caso dovresti essere più preciso sulla tua situazione di partenza e cosa vuoi ottenere.
Spero di essere stato chiaro.
A presto.
Salve, Alessio, e grazie, Paperonano,
Please excuse the English:
1) Teacher not available, as Paperonano said, or
2) Activities preferred times (similar as (1), but allows <100%), or
3) Activities occupy min time slots from selection. Read the constraint's help. With this you can constrain a teacher to have activities at certain times.
You could also see the constraint activities occupy max time slots from selection.
Grazie mille per i consigli e soprattutto per la tempestività di risposta!
@Paperonano avevo pensato di rendere non disponibili i colleghi in determinate ore/giorni però appunto visto che si tratta di vincoli con il 100% di probabilità temevo che accumulandosi non sarei riuscito a chiudere l'orario. È pur vero che ci sono esigenze più vincolanti di altre e quindi non si può fare a meno del 100%.
@Liviu Lalescu your suggestion (number 2) seems more efficient because it allows me to set weights other than 100%
In ogni caso grazie ancora a entrambi!!! :D
Prego, Alessio, and please call me Liviu :)
Ciao Alessio,
sì per il possibile giorno libero è meglio creare delle attività fittizie.
Io ho inserito una materia che si chiama gl e metto 4 ore di seguito. In questo modo invece delle 18 ore tutti hanno 22 ore, ovviamente se non hanno partite o più giorni liberi.
In questo modo poi posso indicare in quali giorni dovrebbe cadere questa attività e con che peso.
Inoltre siccome potrebbe essere fastidiosa nelle stampe e crea qualche problema con l'importazione in excel dell'orario (opzione disponibile con strumenti esterni e non con in Fet), una volta che ho generato l'orario e quindi tutto è bloccato elimino queste attività eliminando la materia e genero nuovamente l'orario, che non avrà più queste attività fittizie.
Ciao Valdo,
non ho ben capito come implementare l'opzione del giorno libero. La materia gl deve essere assegnata a una classe? E perché deve essere di 4 ore consecutive e non di 5 o 6? Forse perché di solito inserisci il vincolo che un insegnante può fare al max 4 ore di lezione al giorno, giusto?
La materia è semplicemente uno stratagemma per gestire meglio queste attività, non ricordo se sia proprio necessaria la materia, mentre per la classe non la metti.
Sì 4 ore nel mio caso perché il massimo appunto è 4 ore e quindi poi il vincolo un insegnante non fa più di 4 ore non permetterebbe l'esistenza di questa attività.
Ok grazie Valdo! Quando ho un pò di tempo mi metto a fare qualche simulazione :D
Buongiorno, mi aggiungo alla conversazione. È la prima volta che provo ad usare il programma, mi sembra molto interessante. Non ho ben capito:
1- come inserire la possibilità di scelta al programma del giorno libero impostando due giorni disponibili (es: prima scelta sabato, seconda scelta giovedì per un dato docente)
2- evitare le prime ore per un dato docente.
Ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato qualcosa di dettagliato.
Grazie della disponibilità!
Buongiorno, scusi per l'inglese:
1- Teacher(s) max days per week. Or, if you want a preferred day from Saturday and Thursday, add a dummy activity, duration = whole day, preferred times = Saturday and Thursday, 100%, then maybe for this dummy activity preferred time Saturday, 80% or other value (preferred times work by denying the -X- values with the weight).
2- Teacher(s) interval max days per week, interval = the beginning of the day.
Gravie Liviu per la risposta, proverò ad inserire le impostazioni che mi hai consigliato!
Prego! :)