Main Menu
Menu

Show posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.

Show posts Menu

Messages - Paolo

#1
Thanks a lot, Volker.
I did not see that list.

And i suppose you meant ("last link") about Fedena..... yes... i found it... really nice grapich and, sure, functions.
Unfortunately, it seems to me there is not a Liviu for Fedena.. about "customization".

As of matter of fact, in our kind of school (professional for students from 14 to 17 years old), it's important the number of hours of attendance: we need exaclty hour of delay or early way out (with exporting in excel or text file). Instead all those software regard schools that count days of attendance.

I think there are many (many) schools like mine... and that feature would be very usefull.

Anyway, could i ask you if you know someone that installed Fedena? And (or) better...someone could help me (and so.. all those will follow us)?  8)

Sure I'll write in Fedena's forum: if installation was easy... I could help for italian version.

Best regards.

Paolo


PS. I found this http://en.wikibooks.org/wiki/Fedena/Installation
#2

Hi  FET-friend-users,

Thanks to Liviu, all of us have solve timetable problems (or almost of us).

But, i think we have another common problem: school management, for example to inform parents about absences of students.. and marks (online)


Please... which software do you use in your school?  ::)


Greetings

Paolo


#3
Italian / Italiano / Re: Generazione orario - informazione
September 14, 2009, 12:07:22 AM
Ciao, grazie della risposta e del consiglio sulle elaborazioni multiple.

Spero che avrai la pazienza di rispondermi a qualche domanda elementare, in considerazione che uso da poco il software.

Se interrompo l'eleborazione, dove trovo il miglior risultato sino ad allora ottenuto per provare a "piazzare a mano" le ultime attività?

Mi dici di "cercare dapprima di ridurre i vincoli più difficili". Li individuo nella schermata successiva all'interruzione manuale ("Simulazione interrotta. FET non ha potuto trovare un orario perfetto" etc.)?
Se è così, però, io vedo solo le attività più difficili da piazzare (le ultime dell'elenco, giusto?); ma ho l'impressione che la difficoltà nasca da altri vincoli... a causa dei quali quelle attività (le ultime dell'elenco, appunto) non si riescono a piazzare.
C'è un altro modo per vedere i vincoli più critici? Forse tra i conflitti lievi? Ma quelli che mi vengono mostrati si riferiscono al migliore degli orari trovati?
:-[

Grazie.
#4
Italian / Italiano / Generazione orario - informazione
September 13, 2009, 07:32:10 PM
Salve, ho scoperto FET due giorni fa e l'ho provato subito perché, naturalmente, potrebbe rappresentare una svolta nelle mie annuali fatiche per "creare" l'orario scolastico.
Un impegno che, dopo ore e ore di lavoro, assume tratti artistici per le fantasione soluzioni che ti vengono in mente. :D

Innanzitutto, i miei complimenti per questa straordinaria risorsa (a disposizione di quella umanità che chiusa in un ufficio passa il tempo a filtrare le numerose richieste... e poi ad eclissarsi per poter lavorare in pace.. :-X).

La mia scuola è piccola. Ho solo tre classi, 60 attività, di cui 6 di laboratorio che vanno da 4 a 8 ore consecutive.
Quindi le mie difficoltà non sono paragonabili a quelle della maggior parte delle scuole.

Tuttavia, il problema rimane sempre quello si trovare una soluzione alle richieste personali degli insegnanti, alle esigenze didattiche e a quelle organizzative.

Il motivo per cui vi scrivo è il seguente.

Nonostante abbia solo 60 attività, cogli attuali vincoli/pesi il software sta girando da 2h 30 min. Il massimo delle attività piazzate sono 55 dopo poco meno di 4 minuti.
Vorrei sapere se è possibile che il programma stia girando "a vuoto". Vorrei sapere, cioè, se viene un momento in cui il software dichiara che il calendario è impossibile.

In caso negativo (e in ogni caso), secondo voi - con sole 60 attività - quante ore ha senso lasciare attiva l'elaborazione prima di interrompere manualmente?

Vi ringrazio.

Cordiali saluti
Paolo
#5
Suggestions / Re: Help. Printing bonds
September 18, 2010, 01:43:42 AM
 :-[

yess.. good idea... i thought that i could start just one Fet, "one by one".

Thanks  ;)

Paolo
#6
Suggestions / Help. Printing bonds
September 17, 2010, 09:11:17 PM
Hello, mr. Lalescu.

Always thanks for your great job.

Well, first of all, sorry for my english and sorry if this my necessity is just in another topic (but i dont' find it with search function).

Unfortunately, i try to use FET right when i need to make timetable at beginning of school year.  ::)

I have only 61 actvities, but the most part of time i  wait that FET finds a solution....  ::)
Often i stop processing and i work on bonds. Then i try again.

Well, for me it would be very very (very) important thinking over the bonds while fet is working.

So i ask, kindly, if it is possible getting a print function of all bonds (at least of time bonds).

I know that some data could be export in Excel.. but.. it would be more easy (and maybe full) a printing like what we see on screen...

I hope i was good to explain me clearly.

Thanks for feature.

Best regards

Paolo