Main Menu
Menu

Show posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.

Show posts Menu

Messages - Virginia

#1
Buona sera a tutti! Continuo ad avere difficoltà per i troppi vincoli, ma secondo la vostra esperienza a quali vincoli conviene dare priorità? Vorrei esempi concreti. Io ho inserito per un paio di docenti le ore di nn disponibilità, per tutti invece  max 3 ore buche a settimana, nn meno di 2 ore di lezione al giorno, max 3 ore consecutive al giorno, max 5 ore di lezione al giorno, un intervallo di 2 giorni tra le due lezioni di una stessa materia (questo vincolo solo per i docenti che hanno due ore a settimana). Volevo un confronto per far tesoro e migliorare le mie impostazioni. :)
#2
Grazie Valdo. Con la collega effettivamente stiamo lavorando in parallelo anche su un orario con carta e penna e, come dici tu, ad un certo momento ti blocchi...proverò ad abbassare la percentuale del peso, vediamo un po' ...
Intanto grazie per la disponibilità nel rispondermi e per il programma molto preciso messo a disposizione  :)
#3
Vi confermo che seguendo il vostro suggerimento ho risolto il problema, però per il singolo docente, quindi il caso di una sora ora di lezione al giorno e per giunta l'ultima si ripete altrove. inoltre molti docenti non hanno un orario equilibrato, ad esempio alcuni entrano tutti i  giorni la prima ora, altri escono sempre l 'ultima ora e, infine, nonostante la divisione delle attività in due ore ciascuna ( esempio 10 ore di italiano in 2+2+2+2+2), l'orario ha generato attività di 3 ore consecutive per due giorni di seguito ( 10 ore in 3+3+2+2) e ovviamente non riesco a capire come girare l'ostacolo...  :-\
Grazie ancora per la disponibilità
#4
Grazie mille! Vi aggiornerò  ;)
#5
Vi ringrazio per i suggerimenti che ho trovato utili. Effettivamente l'orario generato è migliorato tantissimo, tuttavia persiste un problema. La scuola ha 18 classi e due docenti di religione che completano in altri istituti, motivo per il quale le ore di lezione per loro saranno concentrate in determinati giorni, es. un docente svolgerà le ore nei giorni lun merc e giov (per un totale di 10 ore), l'altro docente nei giorni giov e ven (per un totale di 8 ore). Nel generare l orario capita che alcuni docenti, come il prof di religione con 10 ore, svolgano una sola ora di lezione (addirittura la sesta) in uno dei 5 giorni, ho provato a inserire il vincolo di tempo scegliendo non meno di 2 ore di lezione al giorno, ma l'orario nn si genera e si blocca....è possibile risolvere questo  problema? Spero di essere stata chiara, buona serata.
#6
Salve, sto formulando un orario con fet riguardante 18 classi di una sms con docenti tutti interni con 5 giorni di lezione a settimana di sei ore.
Come da titolo uno dei tanti problemi che al momento mi ritrovo è quello di non ritrovare nell'orario generato una data materia, es. arte, in due giorni consecutivi.
Ho provato a mettere il vincolo del numero minimo di giorni tra le attività, togliendo la spunta da consecutive ma comunque me li ritrovo lo stesso o peggio fet non mi formula un orario ( con attese di  2 ore e passa..).
Scusate ma sono una neofita di fet, spero che qualcuno più esperto possa darmi una mano.
Grazie anticipatamente!