Main Menu
Menu

Show posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.

Show posts Menu

Messages - Paperonano

#1
Ciao Topposempre.
Mi sembra di capire che hai il seguente problema:
Hai un insegnante di religione a 25 ore.
Alcune sue classi hanno alunni che non si avvalgono dell'IRC.
Ci sono dei docenti (Docente_1, Docente_2, ecc.) che si sono offerti a fare l'ora di alternativa come ora aggiuntiva.

Io procederei così.
- Creo per ogni docente (Docente_1, Docente_2 ecc.) una attività senza studenti con la materia alternativa.
- Poi tramite il menù [Tempo>Attività>Altri (1)>Un insieme di attività inizia lo stesso giorno e la stessa ora] farò coincidere ogni singola subattività del collega di religione con la singola attività fittizia di ogni docente creata prima.

- come ulteriore vincolo puoi assegnare un'aula alla materia alternativa e rendere quell'aula disponibile dalla seconda alla penultima.

Spero di essere stato chiaro.
#2
Buongiorno Topposempre e benvenuto nel forum. Il software FET in pratica, nel quadro di inserimento delle attività [DATI>ATTIVITA], permette di impostare i seguenti parametri:
Numero minimo di Giorni;
peso percentuale;
Consecutive.

Il numero minimo di giorni delle attività in genere è 1. Questo valore impone che tra le varie subattività inserite ci sia almeno un giorno di distanza. Ora per far rispettare questa condizione sempre bisogna impostare il valore percentuale al 100%. Fet, in questo modo, dovrà distribuire le 5 attività su 5 giorni di lavoro. Se ciò non fosse possibile (ad esempio il docente lavora solo 4 giorni) l'orario non si chiuderà mai dovendo così o ridurre il numero di subattività a 4 oppure far venire il docente anche il quinto giorno.

Spero di essere stato chiaro.

#3
Buonasera Attaciro,

al momento mi viene in mente di ordinare i vincoli all'interno di FET e di salvare il file. Poi apri il file con un editor di testo (ad. esempio Notepad++). Essendo il file un insieme di righe in formato XML potrai vedere i vincoli inseriti nel file. Taglia e copia su un altro file di testo i vincoli che ti servono.

Sicuramente non sarà un metodo pulito ma almeno sembra funzionare.

Saluti

P.
#4
Buonasera Attaciro,

prima differnza tra i due vincoli:
- il vincolo Durata massima al giorno per un insegnante è un vincolo di durata con peso del 100% (Obbligatorio);
- il vincolo "Numero massimo di ore al giorno per un insegnante" invece può variare con un peso da 0 al 100%.

Il primo vincolo ammette una durata massima del servizio del docente fissata e bloccata al 100%. Ad esempio se imposti il valore 5 ore, il docente potrà svolgere massimo 5 ore al giorno (buche comprese). Questo vincolo può risultare utile nella secondaria di primo grado per impostare al massimo un solo giorno di servizio che entra alla prima ed esce alla sesta. Basterà dare il valore 5 ore e attivare il flag "consenti un giorno di eccezione più uno". In questo modo solo un giorno sarà tollerato con 6 ore (buche comprese).

- il secondo vincolo fissa sì la durata di servizio del docente o dei docenti, ma il peso può essere variato dallo 0% al 100%. Quindi se si fissa  4 ore al 90% può succedere che una o più volte il nostro docente lavorerà per 5 o più ore.

Spero di essere stato chiaro.

Ti auguro una buona serata.





#5
Thanks Benahmed Abdelkrim,

I will try you solution.

Regards
#6
Cari amici del forum,

Scrivo sia in inglese che in Italiano a seguito della mia richiesta.

Ho due problemi:

1) In primo luogo, l'incontro per alcuni insegnanti deve avvenire nell'ora buca (Insegnante1, Insegnante2, ... devono avere la stessa ora buca per fare qualcosa);
2) In secondo luogo, Insegnante2 ha l'ora buca coincidente alla materia di Religione. In questo caso alcuni studenti vanno in un'altra classe con Insegnante2. L'Insegnante2 sceglie di utilizzare un'ora buca della settimana per aiutare la scuola.

Come posso risolvere questi problemi?

Infine una richiesta per Liviu: è possibile aggiungere un nuovo vincolo alle attività con chiave: un insieme di attività fittizie con chiave sono considerate ora buco?
In questo caso l'attività fittizia senza studenti viene conteggiata come ora buca al docente della attività fittizia.
Se non è possibile mi scuso per la richiesta.

Spero che sia chiaro.

Saluti


Dear forum's Friends,

I write both in English and in Italian due to my request.

I have two problems:

1) First, meeting for some teachers in the gap hour (Teacher1, Teacher2, ... must have the same gap hour to do something);
2) Second, Teacher2 has the gap hour at same time to Religion subject. In this case some students go in another classtoom with Teacher2. Teacher2 choose to use one gap hour of the week to help the school.

How to solve this problems?

At the last a request for Liviu: Is possible add a new tag constraint: A set of dummy activity tag are considered as a GAP?
In this case the dummy activity with no students is counted as a Gap to teacher of dummy activity.
If is not possible excuse me for my request.

I hope that is clear.

Regards
#7
Italian / Italiano / Re: Orario impossibile
September 10, 2021, 12:26:49 PM
Buongiorno attaciro,

potresti essere più preciso su quali problemi stai avendo?

A disposizione.
#8
Buonasera Rossoprof,

se ho capito bene hai una situazione che riassumo in questo modo: vuoi che ITA 1B della durata di un'ora sia contemporanea alla lezione di Mat 1C sempre della durata di un'ora.

Se fossi in te userei il seguente vincolo sulle attività:

[Tempo->Attività->Le attività devono iniziare alla stessa ora]

Scegli le due attività che vuoi legare (Mat 1C e ITA 1B). Imposta la percentuale del vincolo ed ecco fatto. Uno svantaggio di questa scelta è che devi controllare che non ci siano vincoli che vanno in contrasto tra di loro.

Spero di essere stato chiaro.

P.
#9
Buongiorno Alessio,

innanzitutto benvenuto nel forum. Presumo che tu per desiderata intendi i giorni in cui un professore o professoressa vuole entrare tardi o vuole uscire presto. Il metodo più veloce da impostare, se i desiderata sono pochi, è quello di rendere "non disponibile" il docente in quelle date ore. Ad esempio se il collega vuole uscire il venerdì alla terza ora, allora renderai quel collega dalla quarta ora del venerdì fino alla fine delle lezioni "non disponibile".

Il comando si trova nel tab TEMPO, premendo il bottone insegnanti e selezionando: "Ore non disponibili di un insegnante". Una volta aperto il menù inizia ad aggiungere i vincoli ai vari docenti (il peso deve essere del 100%).

[ TEMPO->Insegnanti->Ore non disponibili di un insegnate ]

Attenzione: se i desiderata iniziano a diventare numerosi (condizione da rispettare al 100%), con questo metodo, si corre il rischio che l'orario possa non "chiudersi".

Esistono anche altri metodi, ma in questo caso dovresti essere più preciso sulla tua situazione di partenza e cosa vuoi ottenere.

Spero di essere stato chiaro.

A presto.
#10
Thanks a lot Mr Lalescu for the fast answer and for the software. Congratulations.

I will try and I will post my results in the forum.

Thanks from Paperonano.
#11
Buongiorno a tutti voi e grazie del lavoro che fate per questo bellisimo forum e per il software FET.
Per me, è il mio primo post in questo forum quindi scusatemi se non sarò chiaro. Io insegno in una scuola secondaria di primo grado (4 Corsi completi: A, B, C e D ed la sola 3E). Al fine di accontentare i miei colleghi volevo chiedere se era possibile fare in modo che tutti gli insegnanti disponibili il venerdì facciano al massimo 4 ore di servizio.

Good morning to all of you and thanks for the work you do for this beautiful forum and for the FET software.
For me, it's my first post in this forum so sorry if I'm not clear. I teach in a lower secondary school (4 complete courses: A, B, C and D and only 3E). In order to please my colleagues, I wanted to ask if it was possible to have all the teachers available on Friday do a maximum of 4 hours of service.