Main Menu
Menu

Show posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.

Show posts Menu

Messages - Alessio

#1
Ho ottenuto questo errore:
"Impossibile generare un orario perché esiste più di un vincolo di aula assegnata per gruppo di studenti per gli studenti 1A. Correggere e lasciare un solo vincolo"
Assegnando i seguenti vincoli:
  • La disciplina "Scienze Motorie" ha come aula preferenziale la PALESTRA;
  • La chiave Laboratorio (che è stata aggiunta a tutte le sub-attività di laboratorio) ha come aula preferenziale l'Aula-Laboratorio;
  • A ciascuna classe 1A, 2A, 3A, 4A, 5A ho associato rispettivamente le aule: Aula1, Aula2, Aula3, Aula4 e Aula-Laboratorio con peso percentuale 90%
  • Infine a ciascuna classe ho assegnato il vincolo "un gruppo di studenti ha un gruppo di aule assegnate" riportando tutte le aule + il laboratorio. Questa volta con peso percentuale 100%.
Sapreste dirmi cosa sbaglio? Grazie
#2
Grazie Liviu! Quindi in questo caso non conviene fare riferimento alle aule preferenziali ma unicamente alle aule di gruppo giocando sulle percentuali. Come posso comportarmi con l'educazione fisica? Perché per l'educazione fisica ci sarebbe un'ulteriore aula che però può essere utilizzata solo per quell'attività.
#3
Italian / Italiano / Aule Preferenziali e Aule di gruppo
September 10, 2024, 07:18:00 AM
Chiedo soltanto per capire come funzionano queste opzioni. Supponiamo di voler distribuire 5 classi in 4 aule (Aula 1, Aula 2, Aula 3, Aula 4) e un laboratorio. L'idea di base è che quando una classe va in laboratorio l'altra classe occupa l'aula che rimane vuota. Anche se ciascuna classe in questo modo non ha un'aula assegnata, idealmente vorrei che le classi più numerose trascorrano più tempo nelle aule più spaziose, fermo restando che le ore di laboratorio rimangono ore di laboratorio. Ho pensato che magari si può giocare con le aule preferenziali e le aule di gruppo, perché le aule preferenziali hanno la priorità sulle aule di gruppo. Qualcuno conosce il modo migliore per soddisfare la mia richiesta?
#4
All clear! I'll let you know if moving the fake activities to the top actually changes anything. In any case, my request has been solved.
Thanks again Liviu  ;)
#5
Grazie mille Liviu!
Ne approfitto per ringraziarti per questo programma meraviglioso e per la tempestività nella risposta!
Se ho capito bene dall'esempio che hai fatto bisogna procedere nel modo seguente:
  • Si crea una Materia fake es. Attività X;
  • Si creano 10 attività singole e si assegna a ciascuna l'attività Attività X senza associare né docenti né alunni;
  • Si va su Spazio->Materie->Una materia ha una sola aula preferenziale;
  • Si associa Attività X al laboratorio che non si vuole impegnare per più di 20 ore settimanali.
#6
Salve a tutti,
ho il seguente problema: utilizzo 3 aule preferenziali per svolgere attività di laboratorio. In questo modo l'orario dovrebbe chiudersi più facilmente perché non assegno una specifica attività a uno specifico laboratorio dando all'orario la possibilità di svolgere fino a 3 attività contemporaneamente in laboratori diversi. Il problema è che così facendo non posso controllare quante ore saranno svolte in un laboratorio e quante in un altro. Il punto è che ciascun laboratorio è affidato a un tecnico che da contratto non può superare un certo numero di ore settimanali dovendosi occupare anche della manutenzione.
A questo punto mi chiedo è possibile porre un limite max in ore settimanali di utilizzo di un'aula laboratorio?
#7
Ho risolto in questo modo anche se probabilmente ci sarà un modo più efficiente e ordinato per farlo:
Ho creato 6 aule: Aula 1, Aula 2, Aula 3, Aula 4, Aula Laboratorio, Palestra e 2 chiavi: spazi disponibili, laboratorio.
  • Alla disciplina scienze motorie ho assegnato l'aula preferenziale Palestra;
  • Alle ore di laboratorio di tutte e 5 le classi ho assegnato la chiave laboratorio e poi ho impostato il vincolo "una chiave dell'attività ha un'aula preferenziale", impostando come aula preferenziale l'Aula Laboratorio;
  • A tutte le altre sub-attività ho assegnato la chiave spazi disponibili e poi ho impostato il vincolo "una chiave dell'attività ha un insieme di aule preferenziali", impostando come aule preferenziali le aule: Aula 1, Aula 2, Aula 3, Aula 4
#8
Ho un corso formato da 5 classi (dalla 1° alla 5°) da piazzare in un orario di 32h settimanali (la 1° 33h) diviso in 5 giorni avendo a disposizione 4 aule e un laboratorio. Dal momento che nel laboratorio abbiamo un tecnico che deve occuparsi di manutenzione non posso utilizzare il laboratorio come una classe e svolgere 32h a settimana. D'altra parte le classi hanno un fabbisogno diverso di ore di laboratorio: 3h la 1°, 1h la 2°, 8h la 3°, la 4° e la 5° per un totale di 28h settimanali. Considerando che ciascuna classe settimanalmente svolge 2h di scienze motorie in palestra, 10h le svolgono al di fuori delle aule e del laboratorio. Queste 10h che le classi fanno in palestra andrebbero ad eliminare il gap tra 28h e 32h.

Fatte queste premesse avrei bisogno di fare in modo che quando una classe si trova in laboratorio l'aula di quest'ultima classe venga occupata dalla classe "che rimane fuori". Per cominciare ho assegnato alle sub-attività che fanno laboratorio una chiave che ha come aula preferenziale proprio il laboratorio. Il problema è che non so come dire al programma (nel modo meno impattante possibile perché già l'orario stenta a chiudersi senza questa ulteriore condizione) di non lasciare nessuna di queste 5 classi senza uno spazio dove andare...
#9
D'accordo grazie
#10
Ottima notizia!
Grazie per la tempestività della risposta  :D
#11
Salve a tutti,
ho un dubbio con le importazioni dei file csv.
Mi chiedevo se fosse possibile importare per esempio le attività in modo che si sovrascrivono a quelle già esistenti. Quando importo i dati, questi si aggiungono in coda a quelli preesistenti e questo non mi consente di lavorare sul file in cui ho impostato dei vincoli a meno che, prima dell'importazione, non vengano cancellate tutte le attività.
In alternativa esiste un modo utile per cancellare tutte le attività o devo cancellarle una ad una?
#12
Salve a tutti,
dal momento che finora non sono mai riuscito a chiudere un orario con al più 4 ore di lezione al gg per docente (buchi esclusi), sono costretto ad alleggerire i vincoli e a considerare la possibilità che più docenti possano svolgere anche 5 ore di lezione in un gg (senza buchi). Il problema è che quando imposto per esempio uno dei vincoli "Max ore al giorno per un insegnante" o "Durata massima al giorno per un insegnante" a 5, capita che un docente svolga 5 ore di lezione 2 volte a settimana. La domanda è: esiste un modo semplice (che non appesantisca più di tanto la chiusura dell'orario dal momento che devo applicarlo su molti docenti) per fare in modo che un docente svolga 5 ore di lezione (senza buchi) una sola volta a settimana?
Ringraziandovi anticipatamente, auguro buon lavoro a tutti!
#13
Ok grazie mille!
#14
Salva a tutti,
ho visto che è possibile fare in modo che una subattività concluda la giornata degli studenti.
Esiste un modo semplice per collocare una subattività inizi all'inizio della giornata (cioè a prima ora)?

Grazie in anticipo!
#15
Ciao a tutti! Volevo sapere se c'è un modo per dire a Fet che SE due materie distinte cadono lo stesso giorno (Es. FISICA E LABORATORIO DI FISICA) allora devono essere consecutive.

Vi ringrazio anticipatamente.