chiave a subattività

Started by aberetta145, October 20, 2019, 10:20:25 AM

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

aberetta145

Cercavo un modo per impostare una chiave ad una subattività. In un post che cito sotto, sembra sia possibile ma non riesco a trovare il modo.
Grazie per eventuali suggerimenti.

Quote from: mbarsan on September 06, 2010, 12:07:58 AM
Ciao! Il vincolo che suggerisci, utismetis, potrebbe essere d'aiuto, ma costringe a catalogare ripetere il vincolo molte volte.
Ricordo il suggerimento nella pagina che descrive in lingua italiana tutti i vincoli.

Premessa: le attività sono costituite dall'insieme di lezioni (o subattività) che si ripetono settimana dopo settimana. Le lezioni di italiano e matematica, in genere, durano un'ora ciascuna tranne una lezione che è destinata ai compiti in classe e dura due ore.

Conveniamo, nel definire in FET le subattività, di impostare la durata di due ore alla prima lezione o subattività. Si tratta di assegnare, nella finestra Aggiungi attività, alla prima subattività la durata di due ore.

Se avremo l'accortezza di assegnare la durata di due ore sempre alla prima subattività, potremo essere certi che l'indice 1 sarà l'indice delle lezioni da dedicare ai compiti in classe.

Gli studenti, siamo tutti d'accordo, sono in grado di dare migliori risultati alle prime ore. Useremo, perciò, il vincolo Le subattività con indice di una selezione iniziano in un insieme di ore preferenziali.  Lasciamo il valore 1 come numero d'ordine (o indice della subattività). Impostiamo la materia (italiano o matematica o altro...). Clicchiamo dal terzo orario in poi (per impostare ad X tutte le caselle dalla terza all'ultima riga). Rimarranno disponibili le prime o le seconde ore di tutti i giorni.
Clicchiamo Aggiungi.
Ripetiamo impostando lo stesso vincolo per tutte le materie che richiedono il compito scritto (eventualmente di qualsiasi durata). Ricordiamo che, per convenzione, la lezione impostata come prima subattività è quella dedicata ai compiti in classe.

Al di là della necessità di garantire il miglior orario per il compito scritto, potremmo, nel caso ad esempio di matematica divisa in 4 subattività, impostare lo stesso vincolo affinchè la lezione con indice numero due cada in una delle prime tre ore della giornata. Ciò garantirà una migliore qualità complessiva dell'orario degli studenti.

D'altra parte è possibile che almeno una delle ulteriori due subattività sia piazzata da FET in una delle prime tre ore. A vantaggio della migliore comprensione della matematica!

L'uso dei due vincoli suggeriti serve a garantire un livello minimo di qualità didattica.

E' anche semplice da impostare! Non occorre inserire altro che un vincolo (o due) per materia che preveda compiti in classe.



Per fare in modo che le giornate degli studenti siano equilibrate e non troppo pesanti, possiamo caratterizzare con una apposita chiave le attività più impegnative. Per questo nel menù Dati aggiungiamo una chiave dell'attività, nominandola ad esempio K.

Selezioniamo, ogni volta che impostiamo un'attività pesante, la chiave K. Nel caso di attività formata da più subattività, possiamo decidere di assegnare la chiave K solo ad alcune subattività, lasciando le altre subattività di quella stessa attività prive di chiave.

Una tal chiave può essere assegnata a qualsiasi attività (caratterizzata da certe materie e/o da certi insegnanti e/o da certe durate ecc. ...).

Una volta costruito l'insieme di subattività pesanti, useremo il vincolo di tempo per studenti: Numero massimo di ore al giorno di attività con chiave per tutti gli studenti (o per un insieme di studenti).

Si tratta di un vincolo speciale, da usare con qualche cautela perchè in caso di orari particolarmente complessi potrebbe portare a risultati impossibili o troppo difficili da ottenere. Occorre abilitarne l'uso dal menu Opzioni /Avanzate / Abilita vincoli speciali per attività con chiave.

Così chiederemo a FET di limitare il numero di subattività pesanti (o con chiave K) al numero massimo di 3 o 4 con un peso dal 95% al 99,9% (meglio evitare, per quanto detto, il 100%!).

;)

Fatemi sapere se non risolve.
[/color]

Liviu Lalescu

Scusi per l'inglese:

Do you mean you have a large activity, split in say 2+1+1, and you want to add an activity tag to only the duration 2 subactivity? Go to the Subactivities dialog (near the Activities option), and edit that subactivity and add the tag.

Please let me know.

aberetta145

Quote from: Liviu Lalescu on October 20, 2019, 10:47:01 AM
Scusi per l'inglese:

Do you mean you have a large activity, split in say 2+1+1, and you want to add an activity tag to only the duration 2 subactivity? Go to the Subactivities dialog (near the Activities option), and edit that subactivity and add the tag.

Please let me know.


Your post solved my problem.
Thank you!