Avete fatto un test del programma?

Started by mbarsan, April 07, 2008, 06:09:20 PM

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

mbarsan

Aspetto suggerimenti soprattutto per migliorare la traduzione in italiano.

Sarei felice di leggere qualche commento anche sul funzionamento di FET che, ad essere sincero, non ha ancora una gran bella interfaccia, ma secondo me è molto efficace nel trovare orari ben fatti.

Un saluto a tutti!    ;)

mb

mbarsan

 :D

E' uscita la versione 5.5.6
Voglio fare qualche prova, soprattutto per finire e migliorare la traduzione. Ma anche per valutare l'inserimento nel programma della possibilità di definire gli edifici. In particolare si assume che nel caso di cambio di edificio, l'insegnante (o la classe) possa aver bisogno di una (o più?) ore di tempo per raggiungere il nuovo edificio.

L'anno scorso mi è capitato che nell'edificio principale di una scuola le ore di lezione iniziassero col minuto zero (8:00, 9:00, 10:00 ecc.). Nel secondo edificio le ore iniziavano al minuto 15 (8:15, 9:15, 10:15 ecc.). Ciò permetteva di avere insegnanti che avevano lezione nell'edificio principale all'ora x; all'ora x+1 si potevano presentare nel secondo edificio per una altra lezione. Viceversa, l'insegnante che faceva lezione nel secondo edificio, aveva bisogno di un'ora per potersi recare a far lezione nell'edificio principale.

Non sono sicuro che FET permetta di impostare zero gap (o buchi) per passare da edificio A a edificio B e un gap (o buco) per passare dall'edificio B all'edificio A. Lo verificherò nei prossimi giorni.   :o

----------------------------------------------
Siamo ormai all'inizio dell'estate e sarebbe utile che gli interessati a produrre un orario con FET il prossimo autunno facessero presenti le loro esigenze e soprattutto le caratteristiche che a loro avviso Liviu dovrebbe implementare in FET! Suggerimenti?!?  :)  :)  :)