Main Menu

ore non consecutive

Started by itcgentili, September 17, 2008, 09:38:22 PM

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

itcgentili

Salve  sto provando ad usare FET per la prima volta ed ho questo problema.  Ho una classe bilingue (inglese /francese) ho creato 2 sottogruppi (I1F2 e F1I2). Come faccio a fare in modo  che nella stessa giornata ci siano solo una lezione di un gruppo (o I1F2 o F1I2)?
Grazie

mbarsan

#1
Riferiamoci alla finestra Dati / Attività / Aggiungi. Mentre tutte le attività (o lezioni) per la classe saranno impostate selezionando insegnante, materia e classe (o gruppo), nel caso di lingue occorre impostare le attività selezionando insegnante, materia (inglese o francese) e sottogruppo (I1F2 o F1I2).
Queste ultime attività potranno essere vincolate in vari modi. Si potrebbe imporre che cadano contemporaneamente (mentre mezza classe fa inglese l'altra metà fa francese) oppure potrebbero essere l'ultima attività della giornata per gli studenti (se mezza classe fa francese all'ultima ora, l'altra metà esce un'ora prima) ecc.

Per ottenere che le lezioni di una attività settimanale composta da più ore si tengano obbligatoriamente in giorni diversi, occorre impostare il vincolo Numero di giorni tra attività al valore 1 con peso 100%. E' bene accertarsi (verificando che Orario / Genera nuovo continui a produrre l'orario - e non cicli all'infinito) che il vincolo non sia impossibile da rispettare.

E' questo che intendi chiedendo che "...nella stessa giornata ci siano solo una lezione di un gruppo?". Cosa ti occorre di ottenere (o evitare)?

itcgentili

Vorrei evitare che nella stessa mattinata ci siano più lezione di lingue consecutive per differenti gruppi linguistici. In pratica in una mattina ci deve essere solo una lezione di lingua per esempio il gruppo inglese 1° lingua insieme a francese 2° lingua (in contemporanea) senza che  c'è ne sia a seguire un altra (francese 1° lingua inglese 2° lingua) o viceversa. Nel mio orario non riesco ad evitare questo (vedi per esempio martedì)
Grazie

Liviu Lalescu

Sorry to write in English here, maybe you can understand:

I denote activity A1 (2C I1 F2, ING1, ROSETTANI), A2 (2C I1 F2, FRA2, MARCONI), A3 (2C F1 I2, FRA1, MORRESI) and A4 (2C F1 I2, ING2, ROSETTANI).

To leave a gap if activities are in the same day, add constraint min gaps between activities, A1, A2, 1 gap.

To specify that A1 and A2 must be separated by one day, add constraint min n days between activities, 1 day. You can add in this constraint more activities. If there are more activities, you might need to lower the weight of cosntraint.

mbarsan

#4
Rilevo che ci sono 2 gruppi ( I1F2 e F1I2 ) occupati ciascuno 3 ore dalla lingua 1 e 4 ore dalla lingua 2 per un totale di 7 ore. Ciò significa che necessariamente in almeno 1 giorno (su 6 a settimana) avremo 2 lezioni di lingue per gruppo.

Nel definire le attività occorre impostare Numero minimo di giorni tra (sub)attività (o lezioni) = 1, peso 100%. Ciò chiede a FET di piazzare in giorni diversi le 3 lezioni di lingua 1. Stessa cosa per le 4 lezioni di lingua 2.

Inoltre imponiamo Numero minimo di giorni tra attività = 1 per 3 attività di lingua 1 e 3 attività di lingua 2. La quarta ora di lingua 2 è libera e potrà capitare a caso in uno qualsiasi dei tre giorni già interessati da lingua 1.

Come suggerito da Liviu, imponiamo Numero minimo di ore buche tra attività = 1 per le 3 lezioni di lingua 1 e la lezione 4 di lingua 2, per ciascun gruppo.
Questo permetterà alla ora 4 di lingua 2 di cadere lo stesso giorno di una delle 3 ore di lingua 1 ma separate da almeno una ora.


:)