evitare accorpamenti di ore della stessa materia

Started by fifii, September 19, 2014, 05:58:14 PM

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

fifii

sto facendo un errore che non riesco ad eliminare

ho un'attività denominata MAT-SCIE
che dura 6 ore complessive, da distribuire massimo su 5 giorni

l'ho suddivisa:
2+1+1+1+1
n. minimo di giorni tra le attività 1
peso 95%

come evitare che vengano fuori 3 ore di MAT-SCIE lo stesso giorno?
se metto peso 100% non è eccessivamente penalizzante?
mi pare di si, perchè non chiude....

Liviu Lalescu

1) 4 constraints min days 100% between 2 and 1a, 2 and 1b, 2 and 1c, 2 and 1d;

or

2) activity tag max hours daily.

Mi dispiace per l'inglese, spero che Google translate po aiutare.

Valdo

io uso delle chiavi di attività, tipo a tutte le ore metti la chiave "X" e poi come vincolo non più di 3 ore al giorno di attività con chiave x.
Lo faccio anche per italiano e per inglese potenziato, inoltre visto che si possono usare più chiavi ne metto una per evitare anche 3 ita+ 2 mat.

P.s. io di solito per mat uso 2+2+1+1, solo un insegnante mi chiede 2+1+1+1+1. Certamente più le ore sono spezzettate più è facile che chiuda.

utismetis

Ciao Valdo,
se metti chiave dell'attività max 2 ore, MAT-SCIE non può avere 3 ore al giorno, giusto?

Valdo

Sì esatto.
In sostanza il peso delle subattività in questo modo può essere abbassato e quindi fet può giocare un pelo di più nel comporle, ma con il vincolo chiave dell'attività max ore evito che ecceda in ore nel metterle lo stesso giorno,

utismetis

Sì, faccio così anch'io, quella chiave è utilissima.

fifii

comunque io  non ne sto venendo fuori

ho messo MAT 2+1+1+1+1 con peso 100% e per il programma diventa impossibile convergere

ho provato con le chiavi, ma non ho trovato soluzione

se abbasso il peso, anche solo a 99%  capita che almeno in una occasione mette 3 ore filate di mat


fifii

aggiungo che ho fatto un lavoro certosino, ricontrollando tutti i vincoli, uno per uno e distribuendo le ore caso per caso a seconda delle necessità

meno di così non riesco ad impostare
il programma dovrebbe avere una certa liberà di giocarsi tutte le ore singole (tante) piazzandole a piacimento e invece si blocca

non riesco a capire dove sbaglio
ci sono sopra da oltre 20 giorni, giorno e notte, letteralmente

Valdo

Il mio parere è che se riscontri veramente che con 100% non si chiude mai e magari anche interrompendolo non trovi mai le ore di matematica sistemate 2+1+1+1+1 allora è molto probabile che ci sia un altro vincolo che cozza con questa distribuzione.

Cosa vuol dire con le chiavi non ho trovato la soluzione? Devi mettere in queste sub-attività una chiave (prima creala menu dati) chiamiamola "tre" poi in vincoli di tempo studenti scegli N massimo di ore di attività con chiave per tutti gli studenti (è tra le ultime) gli dici chiave tre e max 2 ore e vincolo al 100%.

utismetis

Se il vincolo è 2+1+1+1+1 al 100%, non hai bisogno di chiavi, ma l'orario può non venire, prova a mettere:
Chiave dell'attività / aggiungi: nome 2 e
Vincoli di tempo / Studenti / N° max di ore consecutive di attività con chiave per tutti gli studenti: inserisci nome chiave 2 e n° ore consecutive = 2

mbarsan

Ciao a tutti.

Quote from: Liviu Lalescu on September 19, 2014, 06:02:58 PM
1) 4 constraints min days 100% between 2 and 1a, 2 and 1b, 2 and 1c, 2 and 1d;

or

2) activity tag max hours daily.

Dice Liviu di lasciare il vincolo 2+1+1+1+1 a 95% e, dopo, di modificare il peso dei singoli vincoli che legano la lezione di due ore con le altre di un'ora (e solo quelli) al 100%.

Oppure suggerisce di usare una chiave dell'attività per limitare al massimo di due ore le lezioni con quella chiave.

A me sembra più elegante il primo suggerimento.  :)

guido55

Ciao, è la prima volta che uso FET ed ho lo stesso problema. Non capisco come inserire questa chiave per non avere matematica più di due ore al giorno nella stessa classe. Non riesco a capire neanche cosa cambia se modifico il peso dei vincoli

Valdo

Il peso dei vincoli rappresenta con quanta perseveranza FET cerca di rispettare ad esempio la distribuzione dell'attività così come impostata. Mettiamo che tu abbia un'attività scritta come 2+1+1+1+1 se il vincolo e al 100% fet cercherà di mettere queste ore in 5 giorni così come sono composte e in nessun altro modo se il vincolo è minore del 100% allora fet se non riesce a mettere l'attività in questo modo può ad esempio optare per 2+2+1+1 oppure 3+1+1+1 e alla fine ti avvisa che ha rotto il vincolo.

Ora il punto è che se hai un orario molto semplice, non capita mai puoi anche mettere il 100%, ma tutto si deve incastrare perfettamente diversamente l'orario non si chiude. Allora generalmente si abbassa questo vincolo, non meno del 94-95% altrimenti fet alla prima occasione non lo rispetta, in modo da poter chiudere l'orario.

Il punto è che se hai mai provato di fare un orario a mano, in generale tu i vincoli li conosci, ma quando ritieni utile e necessario e conoscendo le classi i docenti la situazione li infrangi.

Con l'uso di un programma è diverso, lui i vincoli li rispetta sempre allo stesso modo se li metti al 100% se invece li metti al 90% alcuni non li rispetta, ma non come faresti tu pensando si questo posso no questo non posso.

Arriviamo alla fine del discorso se ti sta bene che per chiuderlo metta 2+2+1+1 probabile che non ti stia bene 3+1+1+1; come fare allora per dirlo a fet. Si mette una chiave e la si associa a quell'attività, quindi ogni ora di quell'attività è ad esempi contrassegnata con K, poi si aggiunge un vincolo alto (100%,99%) in cui si dice che le ore con  k in una giornata non devono essere più di tre.


utismetis

Per fifii:
ma l'insegnante lavora 5 o 6 giorni?

Per Guido 55: è spiegato nei post precedenti come inserire una chiave dell'attività e il peso della percentuali