massima attesa di alaborazione

Started by napoli776, August 24, 2015, 04:57:11 PM

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

napoli776

Sto provando diverse combinazioni di vincoli al fine di generare il migliore orario possibile.
Spesso mi capita di aspettare ore ed ore senza che il software riesca ad allocare tutte le attività (che nel mio caso sono 376).

Vorrei capire come individuare un tempo di attesa medio entro il quale il software individua la soluzione o, detto in altre parole, qual è la massima attesa superata la quale è inutile attendere ancora e conviene fermare l'elaborazione.

Grazie in anticipo

Valdo

#1
Premesso che dipende anche dal computer, ti posso dire la mia esperienza, che pero è fatta su un orario corposo e complicato 850 attività su 4 sedi.
Generalmente imposto dai 22 ai 30 minuti non di più, purtroppo non c'è una regola in quanto uno potrebbe essere chiuso anche subito dopo.
Per vedere imposta una generazione multipla, metti tipo 20 minuti, genera 20-30 orari e vedi un po' quanti rimangono al palo molti minuti prima, se molti hanno risolto un blocco poco prima allora allunga i tempi.

Ti dirò che negli ultimi anni, avendo degli orari molto difficili oppure sono scarso io (anzi uno di questi giorni lo metto per avere magari qualche riscontro dai capoccia), quando mi sento pronto  vado nell'aula informatica lo monto su tutti i computer faccio partire le generazioni multiple e a sera vado a raccogliere i frutti, poi selezioni tra i chiusi (non molti) quello con meno conflitti o che mi sembra migliori per alcuni aspetti.

fifii

ma dopo quello con meno conflitti lo risistemi a mano?


utismetis

quello con meno conflitti lo tengo così o ottengo varianti con orario / genera più orari

Lizio

Io sto inserendo i dati e sono a 450 attività e sono quasi a metà, due sedi e 78 docenti... all'inizio generavo orari con le poche attività inserite per verificarle e imparare, adesso dopo più di 2 ore non chiude e non usa tutte le aule ecc.

Consigli di inserire tutto e poi sperare in bene o cercar di fare qualcosa da subito?

Allego il file fet ancora incompleto se qualcuno volesse dargli un occhio e darmi qualche consiglio.

Grazie a tutti!