Main Menu

vincoli edificio

Started by Pier, October 10, 2025, 04:23:12 PM

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Pier

Ciao Liviu, grazie in anticipo della risposta che mi fornirai.
Quest'anno il mio istituto, che ha due sedi separate in paesi distanti 1 ora di auto, ha il problema di 18 insegnanti comuni tra le sedi. Negli anni passati questi docenti erano meno numerosi e sono sempre riuscito, lavorando l'orario per ciascuna sede separatamente, inserendo il vincolo di tempo "ore non disponibili di un insegnante", a far si che le loro lezioni giornaliere fossero tutte in una sede soltanto, in modo che non dovessero viaggiare. Quest'anno lo stabilire dei giorni a priori in cui un docente è in una sede piuttosto che nell'altra diventa complicato e così sto lavorando tutto insieme l'orario  per le due sedi: ho messo quindi il vincolo di cambi di edificio al giorno e di cambi di edificio alla settimana pari a zero, ma l'unica soluzione che il programma mi ha fornito, non rispetta tale vincolo.
Per due docenti che hanno soltanto 2 ore in una sede ho impostato il vincolo "max cambi di edificio" al giorno su 1 e ho inserito, per tutti quei 18 insegnanti, che il minimo di ore frapposte fra cambi di edificio fosse pari a 1 ora, ma non sempre questo vincolo viene rispettato.
La risoluzione è poi ulteriormente complicata dal fatto che per una sede devo mettere il vincolo di tempo "un insegnante ha una coppia di ore mutualmente esclusive" perché in tale sede viene effettuata la pausa pranzo in due turni. Questo vincolo serve anche per i docenti comuni se lavorano in quella sede mentre se lavorano nell'altra, dove non si fa la pausa, non serve nel senso che l'orario gli conterà un'ora buca.
Cosa devo fare?

Liviu Lalescu

Ciao, Pier,

1) I doubt FET makes a mistake at building changes. Please check that the rooms are in the right buildings.

2) You could use, instead of teachers exclusive slots, activities exclusive slots, for each group of activities which are for the same teacher and same building.

k3nt0n

Ciao Pier,
prima di far viaggiare gli insegnanti hai provato a stabilire tot giorni su una sede e tot sull'altra senza fissare i giorni?
In modo che FET abbia più libertà di combinare e trovare soluzioni.
Il nuovo vincolo della versione 7.5.1 permette proprio questo.
Poi magari la situazione è troppo complessa e per qualche insegnante dovrai ammettere scavalchi ma potrai cercare di salvare più situazioni possibili.
Se non sai come fare dimmi che ti dico.

Pier

Ciao a tutti, e grazie Liviu!
Come diceva Liviu ho ricontrollato bene le aule assegnate ai gruppi classi e non ne avevo assegnata una, proprio quella per la quale il vincolo dei cambi di edificio per i docenti non veniva rispettato... l'orario è comunque difficile e alla fine ho optato per la soluzione di concedere a due docenti comuni che hanno solo 2 ore/18 in una sede di effettuare un cambio di edificio/giorno e /settimana. Con la generazione multipla su circa 1500 lanci su tre pc diversi ho ottenuto soltanto 2 orari... comunque quello che mi importava era di trovare i giorni in cui questi docenti stanno in una sede piuttosto che nell'altra, perché per tentativi non risolvevo. Ora pensavo di lavoreare per sedi separate per migliorarlo anche perché in una sede i gruppi classe devono ruotare nelle aule senza troppi cambi.
Il fatto di stabilire tot giorni su una sede e tot sull'altra era quello che normalmente facevo gli anni passati e che avevo provato per l'orario provvisorio ridotto, ma con molta difficoltà... secondo me il fatto di stabilire un numero di giorni per sede, nel mio caso, costringe FET, per cui ho optato per lasciarlo più libero: infatti nell'orario che ho ottenuto, per un docente con 8 ore su una sede e 10 nell'altra, FET gli ha fatto fare le 10 ore spalmate su 2 giorni e le 8 spalmate su 3 giorni, praticamente il contrario di quello che avrei imposto normalmente.
Comunque k3nt0n, il vincolo di cui parli, cioè dello stabilire tot giorni su una sede e tot sull'altra senza fissare i giorni, nella versione 7.5.1, come si chiama? non riesco a individuarlo. Grazie

Liviu Lalescu

#4
Prego, Pier!

I am not sure I understand correctly, but I hope the problem is solved.