Idee per orario ridotto inizio anno

Started by Valdo, July 15, 2019, 11:17:24 AM

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Valdo

Quest'anno rischio che non ci siano un pacco di docenti e che si inizi con un orario ridotto di una o due ore giornaliere.

Normalmente prendiamo l'orario creato e lo "riduciamo" manualmente.

Mi chiedevo quale potesse essere un modo veloce per generarne con FET uno ridotto. Il problema è che dovrei riassegnare i docenti alle classi, nelle quali mancano i docenti, su una base puramente quantitativa e questo mi richiederebbe molto lavoro.

Idee?

gfgiovi

Ciao,

vai in TEMPO - STUDENTI - Ore non disponibili di un insieme di studenti    e qui per ogni classe escludi le ore del giorno in cui non c'è attività.

Saluti

Gianfranco

Professore77

Ciao @gfgiovi,
quello che hai indicato tu non penso che funzioni.

Ti spiego: una classe generalmente fa 30 ore a settimana, nelle prime settimane ne svolge 20. Per ogni docente io vado a caricare la cattedra completa e quindi FET, all'atto delle generazione dell'orario, si bloccherebbe perché ci sono troppe ORE di ATTIVITA'(30) per le ore delle classi(20).

Anche io come Valdo, una volta generato l'orario provvisorio, apporto tutte le modifiche a mano sul file Excel.

Giggino

Ragazzi ma non è sufficiente inserire solo le attività necessarie al completamento del monte ore?
Ad esempio in orario ridotto passando da 30 a 20 ore si va ad inserire solo 2/3 delle attività

Professore77

Ciao @giggino,
come indicato da te bisognerebbe creare due orari differenti. Uno per il provvisorio ed uno per il definitivo.

Ci dovrebbe essere, secondo me, una soluzione che ti permetta:

  • di caricare l'orario completo con tutte le cattedre
  • Poi, se l'orario è ridotto(ad esempio dalle 08 alle 12), trasformare tutte le ore degli insegnati dopo le 12 in ore a disposizione(senza studenti)
  • Posizionare queste ore a disposizione negli spazi vuoti dei relativi docenti.

Valdo

Tutto quello che avete scritto è giusto.

Quest'anno ho pensato ad una soluzione parziale, che spero, se risulterà necessario fare un orario provvisorio ridotto, ne produca uno dove le variazioni da fare a mano siano minime.

L'idea è questa:
- creo una chiave del tipo "manca" per le attività  degli insegnanti assenti
- imposto il solito vincolo che le ore con la chiave "manca" cadono nelle ore che non saranno svolte dalle classi, con un peso ovviamente non del 100%
- per favorire il tutto da questi insegnanti tolgo il giorno libero, insomma come se facessero tutti i giorni e volendo potrei anche impostare i persi delle attività a 0%

In questo modo la maggior parte degli insegnanti mancanti con le loro ore dovrebbe cadere dove non c'è scuola, ovviamente non tute: se un insegnate ha 18 ore a settimana e la riduzione è di 12 ore settimanali, 6 ore per forza ce le ritroveremo da qualche parte.

Altra condizione perché un po' funzioni è che le ore mancanti per classe devono essere bilanciate, cioè circa equiparabili.

Cosa ne pensate?

Giggino

Questa è una buona idea, la implemento anche io che da 6 ore devo ridurre a 4.