Richiesta di aiuto... da fet a excel di Fiorellino

Started by Sonibus, September 06, 2020, 05:59:21 PM

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Sonibus

Ciao a tutti,
vorrei importare il mio file fet in excel utilizzando il file di fiorellino fet_beta2.zip ma non funziona:(
Allego il file con la macro e il mil file fet
Grazie a chi potrà aiutarmi a risolvere il problema
Sonia

Francesco

Non devi importare il file .fet che salvi, ma dopo che hai fatto la generazione dell'orario, devi cercare il file

c:\Documents and settings\nomeutente\fet-results\timetables\nomefile-SINGLE\nomefile.fet

è quello che viene elaborato dall'excel!!!

Sonibus

Grazie Francesco,
io ho utilizzato il file a cui tu ti riferisci ma non funziona.
Nella cartella zippata che ho allegato nel precedente post trovi il file timetable.
Mi servirebbe proprio farlo funzionare!!!!
grazie mille
Sonia

Valdo


Sonibus

Ciao Valdo,
ricevo questo errore che allego
Ho utilizzato il file che ho in fetresult-timetable e lo allego qui
a te non risulta errore? Dove sbaglio?????
grazie mille

Valdo

Se ricordo bene un problema a volte era il nome troppo lungo.

Riprendi il file fet dell'orario generato, rinominalo in maniera corta e poi rilancia la generazione che sarà subito velocissima, perché tutto già bloccato e poi prova di riaprire il risultato.

Sonibus

Tentativo fatto ma fallito :(
Domani vedo ri recuperare un altro pc
Non sono in grado di venirne a capo
grazie di tutto

Valdo

Allora io l'ho fatto e funziona, e visto che ho provato ti allego il risultato.

Dico con quali impostazioni: ho utilizzato il file excel (2016) che ti avevo allegato su un mac OS X, in effetti il nome era troppo lungo; ho generato l'orario con un nome corto facendo attenzione che finisse nella mia cartella utente, poi è andato tutto liscio a parte che chiede l'autorizzazione quando apre il secondo file.

Pertanto non so cosa facevi di sbagliato, mi viene solo da dire che una volta generato devi tenerti tutta la cartella perché la  macro ti chiede di un file il .fet, ma poi autonomamente ne apre un altro sempre dentro la cartella dell'orario generato, quindi assolutamente non va presto il file .fet e portato da altre parti.


Sonibus

Mitico!!!!
Ti ringrazio tantissimo
Ora ho consigli di classe ma poi proverò!!!! Probabilmente il problema era la cartella
grazie di cuore
Sonia

Sonibus


Trippy

Ragazzi semplice GRAZIE per tutto il lavoro che avete fatto. Anch'io incontravo difficoltà e invece con il file di Valdo tutto funziona.

Sinceramente Grazie :)

attaciro

Ciao Valdo,
a me funziona il file xls, ma ho solo un problema con le compresenze.
Nei casi di compresenza, nel foglio CLASSIM compare un solo Docente. Hai idee in merito?
Grazie in anticipo

Valdo

Rispondo solo ora, per dirti che purtroppo non penso che chi ha ideato il file abbia preso in considerazioni le compresenza.

O almeno io non ho mai avuto modo di verificare se funzionasse o meno con le compresenza. Magari sono da provare gli altri file di importazione che c'erano nel forum.

L'unica cosa che ricordo è che io utilizzo l'attività giorno libero che non ha classe e il foglio d'importazione fa confusione, quindi dopo che ho generato l'orario lo salvo elimino tutte le attività giorno libero e poi importo, così non ci sono problemi.

arual

E' presente il limite di 99 docenti nel file di conversione?

Valdo

Non ne sono a conoscenza, bisognerebbe andare a spulciare nella macro per capire.

Perché cosa ti succede?