FET : Importazione (Esportazione) in EXCEL della pianificazione oraria prodotta

Started by Fiorellino, August 31, 2020, 12:10:39 AM

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Fiorellino

Ciao a tutti.

Prima di tutto, vorrei inviare un GRANDE ringraziamento a Liviu per questo bellissimo e POTENTE software open-source!

Sto cercando di aiutare un'amica a pianificare un buon orario scolastico, quindi sono casualmente diventato un nuovo utente FET (probabilmente perché ho alcune competenze sull'automazione VBA di Office / Excel)

Sono stato da lei indirizzato verso questo vecchio post nel forum FET:
https://lalescu.ro/liviu/fet/forum/index.php?topic=504.msg2970#msg2970

Si tratta di un foglio Office Excel 2010 con una macro (con commento in italiano ed etichette in italiano per i nomi delle variabili, quindi non del propriamente comprensibile ad uno sviluppatore internazionale) che può importare un file .FET e le sue _ACTIVITIES.XML correlate (generate) nel foglio Excel stesso;
è molto utile se si deve rimpaginare l'orario e se si devono adattare i dati in un formato stampabile (un po' più gradevole alla vista) perché si possono aggiungere intestazione, piè di pagina, logo della scuola ed in buona sostanza si può modificare tutto ciò di cui hai bisogno con la flessibilità permessa da un foglio di calcolo.

Ovviamente ;D la macro non funziona con una versione recente di Excel (2016/2020) ed è qui che entro in gioco io 8)

Allegato a questo post trovate la mia versione aggiornata che risolve le incompatibilità che io ho riscontrato con gli ultimi Office 2016/2020.

Si noti che è ancora una versione beta ed è stata testata solo con MSOFFICE 2016 ITA - Excel versione 16.0.4849.1000 - 32 bit

BUG CONOSCIUTO / NOTE UTILI:

- non funziona (ancora ...) su Office / Excel per MAC OSX (ma ci stò già lavorando)
- compatibilità non completamente testata con la versione a 64 bit delle ultime versioni di Office / Excel (ho corretto alcuni errori di compilazione in modo che gli avvisi siano spariti (le variabili sono convertite da Long a LongLong e le chiamate a 32 bit sono ora compatibili con ambienti sia a 32 che a 64 bit)
- non funziona in OpenOffice / LibreOffice (si puo' convertire e aprire il foglio di lavoro ma la macro non si avvia perché viene ignorata all'apertura e/o conversione in quanto é stata scritta in VBA -> VisualBasic for Application, un linguaggio di programmazione di Microsoft coperto da copyright e  brevettato ed usato in tutti i loro prodotti Office quali Word, Excel, Access, Outlook, Project, Visio ...)

La soluzione A LUNGO TERMINE per OpenOffice / LibreOffice è una conversione completa della macro in linguaggio di scripting JAVA ma non è un compito facile; piu' ci penso e piu' mi convinco che sia molto meglio ESPORTARE direttamente da FET in formato Office Open XML (utilizzabile sia da Microsoft Excel che da LibreOffice Calc)
https://en.wikipedia.org/wiki/Office_Open_XML

Provate la macro e fatemi sapere come vi trovate (a breve rilascero' comunque una nuova versione con delle modifiche minori) !

Grazie a tutti e

BUON ANNO SCOLASTICO !!!

Sonibus

Fantastico!!!!
grazie
Purtroppo, al momento, in casa ho solo MAC e su una macchina oltre a number ho anche excel 2008 per mac ma la macro non si apre  :-[
Spero in tue buone nuove, intanto grazie grazie a tutti

Francesco

Cio io utilizzo il file che hai prelevato si Office 2016 a 64 bit e funziona, l'unico problema è che l'apostrofo non lo riconosce

Il tuo file a me da errore di compilazione qui

Private Declare Function MultiByteToWideChar Lib "kernel32" ( _
    ByVal CodePage As Long, ByVal dwFlags As Long, _
    ByVal lpMultiByteStr As Long, ByVal cchMultiByte As Long, _
    ByVal lpWideCharStr As Long, ByVal cchWideChar As Long) As Long

tmarangi

Scusami fiorellino, ma in esecuzione ricevo 'Errore di Compilazione: Tipo non corrispondente' per 'VarPtr' nella function 'sUTF8ToUni'. Sai darmi una dritta?

henozzo

Salve, ho scaricato un programma per esportare gli orari fet in excel su Mac, ma appena inserisco il file html crasha. Sapete se c'è una soluzione o un aggiornamento del file?

dustofstar

Non riesco a generare il file excel. Con il file di Fiorellino mi da un errore con una schermata che mi dice che il file va modificato per i sistemi a 64 bit e indicazioni su una variabile da cambiare.
Qualcuno può mandarmi il file aggiornato?

AndreaMIT

Ciao a tutti
provo ad allegarvi il mio file, che ho usato e funziona su Windows 11 ed Excel di Microsoft 365 Versione 2408 (se non l'ultima, una delle ultime). Ha qualche problema con l'apostrofo, ma un trova e sostituisci sul risultato può risolvere il problema.

RICORDATEVI DI ABILITARE LE MACRO DEL FOGLIO EXCEL!

Ovviamente manderò una copia ad albanom@cdh.it, come indicato nella pagina di partenza.
L'utilizzo è semplice: una volta generato l'orario, andate nello sheet partenza e premete il bottone GO!
Selezionate poi il file *_data_and_timetable.fet presente nella cartella di generazione (sotto fet-results) e.. GO!: parte il popolamento di excel.

Se avete problemi, scrivete pure qui.
Enjoy,
Andrea

AndreaMIT

#7
Ci ho lavorato una sera e spero che funzioni per tutti.
A me gira sia su PC che su Mac, con un excel aggiornato ad oggi.
Per usarlo, ricordatevi di abilitare le macro. Non l'ho provato con la conversione UTF8: a me non serviva.

Funziona come quello per windows: Scrivere il nome della scuola e l'anno scolastico, cliccare sul bottone e scegliere il file <xxx>_data_and_timetable.fet (con il file <xxx>_activities.xml nella stessa cartella). Attendere che il messaggio dica di avere finito. Su Mac non sfarfalla come su windows, quindi ho aggiunto una pop-up alla fine dell'elaborazione.

Segnalatemi per favore eventuali anomalie.
Enjoy,
Andrea

UPDATE: L'allegato aggiornato lo trovate nel messaggio #9.

raffaellacodermatz

Buonasera,
innanzitutto grazie per il vostro lavoro.

Ho provato ad usare il tuo file excel per aprire l'orario che ti allego, che ho generato con fet.

Mi dice errore di run time '9' e si blocca tutto.

Per caso riusciresti ad aiutarmi?

Grazie
You cannot view this attachment.

AndreaMIT

Provalo adesso: hai più di 1500 attività.
Ho portato il limite a 3000 ed a me sembra funzionare.
Non l'ho testato completamente: verifica tu se il risultato è quello che ti aspetti.
Fammi sapere.

Enjoy,
Andrea

raffaellacodermatz

L'ho provato e funziona, genera ciò che mi aspettavo.

Infinitamente grazie!

stemuso

Buongiorno a tutti e grazie per questo ottimo strumento!
Ho provato ad utilizzarlo e funziona al 90%, ma purtroppo avendo delle attività senza studenti (riunioni tra insegnanti) quelle me le assegna erroneamente ad una classe, eventualmente sovrascrivendo altre cose tra l'altro nello stesso orario.
Ad esempio, l'attività GIORNO LIBERO (senza studenti) assegnata ad un'insegnante mi viene riportata nell'orario di una classe, ed anche nel foglio DOCENTI la docente non ha GIORNO LIBERO (o caselle buche) ma ha una classe...
Non so se ad altri è capitato e se ci sia una soluzione
Grazie e buon lavoro a tutti!!

mbarsan

Un grazie a tutti gli sviluppatori che sono riusciti a mantenere funzionale questa utilità!

Riguardo all'ultima osservazione, in attesa che qualcuno riesca a porre rimedio, può essere utile creare una "classe vuota" alla quale assegnare le attività senza classe?

PaolaRovelli

Mi dice errore di runtime 76, percorso non trovato

mi puoi aiutare?
Io facevo copia e incolla e funzionava, ma non è un sistema molto elegante...
Paola

ninux

Quote from: AndreaMIT on September 25, 2024, 09:04:10 AMProvalo adesso: hai più di 1500 attività.
Ho portato il limite a 3000 ed a me sembra funzionare.
Non l'ho testato completamente: verifica tu se il risultato è quello che ti aspetti.
Fammi sapere.

Enjoy,
Andrea
Thanks!!! Su PC funziona, lo testerò su MAC