Main Menu
Menu

Show posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.

Show posts Menu

Messages - goguaro

#1
Secondo me dovresti mettere Max 5h al 98-99% se proprio non trova alternative ti metterà 1 g. Non credo di più.
#2
Forse mi sono spiegato male.
L'anno prox avremo la settimana corta, quindi, non avrò bisogno di giorni liberi perchè il giorno libero di tutti sarà il sabato.
Volevo dire che credevo che l'eliminazione del giorno libero rendesse più semplice la generazione dell'orario, invece, i vincoli delle ore buche, delle lezioni non consecutive e "spalmate" sui 5 giorni probabilmente sono molto più gravosi proprio per il fatto di non  avere a disposizione un ulteriore giorno in orizzontale (il sabato) su cui giustapporsi.

Cmq fino a quest'anno per il giorno libero ho utilizzato il trucco dell'attività "giorno libero" senza studenti. (credo di averlo letto nel forum). In questo modo potevo mettere la preferenza per  far cadere l'attività "giorno libero" all'85% nel giorno di  "prima scelta" del docente e al 70% per quello di "seconda scelta".

Ho usato FET per 3 anni e sono sempre stato entusiasta dei risultati. Quest'anno anno non ci ho messo più di 20 h di lavoro per generare l'orario. Ho una scuola media con 17 classi di cui 6 con orario prolungato, 29 h di palestra su 34, 2 part time, 6 spezzonisti, tutti che vogliono il sabato o il. lunedì, non vogliono fare la prima e l'ultima ora, nè ore buche, ma comunque avere la possibilità di tirare il fiato.
Ciao
#3
Credo d'aver capito. Attualmente sto facendo delle simulazioni perché l'organico e altre variabili d a assegnazione non sono definiti.
Non so se VI interessa sapere se nel passaggio da settimana di 6 GG. A settimana di 5, l orario sembra più complicato per il programma. Insomma credevo che all'eliminazione del giorno libero facilitasse le cose e invece.... Probabilmente i vincoli in "verticale" aumentano e dono altrettanto onerosi di quelli in orizzontale.
Intanto tre ringrazio per il tuo prezioso aiuto.
Saluti.
#4
Ciao e grazie mbarsan.
La mia esigenze sono:
Non far fare 6h consecutive a scuola (non importa seintervellate da h buche) quindi come hai giustamente scritto tu alla fine del post un INS non dovrebbe fare nella stessa giornata la prima e l'ultima h.
L'altra esigenza è distribuire le entrate alla prima h e le uscite alla 6 in modo che un INS non entri sempre alle 8 e un altro esca sempre alle 14. Questi vincoli non dovrebbe essere al 100%, ma comunque una % alta, in questo modo il programma potrebbe giocarseli con gli altri di natura didattica e farmi capitare 1-2 casi di 6h consecutive (5 h con buco)e/o INS che entrano sempre alle 8 o escono sempre alle 14.
Grazie
#5
Grazie Liviu.
Complimenti per il tuo programma assolutamente efficace.
#6
Salve a tutti. Ho bisogno di suggerimenti per mettere il vincolo in oggetto. Provo a spiegarmi meglio con un esempio.
Settimana da 5 giorni. orario 8-14
Un docente deve essere presente a scuola dalle 8 alle 13 massimo 2 volte
Un docente deve essere presente a scuola dalle 9 alle 14 massimo 2 volte
Idee su come fare
#7
Praise and Feedback / Ottimo in tutti i sensi
June 19, 2014, 02:55:49 PM
Grazie Liviu per il tuo lavoro. Questo è il terzo anno che faccio l'orario e lo ritengo sempre uno strumento insostituibile.